Diritto di Recesso: Il Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza prevede la possibilità per il consumatore di esercitare il diritto di recesso entro quattordici (14) giorni solari dal ricevimento della merce.
Tale diritto consiste nella possibilità, esclusivamente a favore del consumatore, di recedere dall'acquisto, cioè senza dover fornire nessuna spiegazione al venditore.
Il consumatore sarà tenuto a restituire i prodotti acquistati eventualmente già ricevuti in perfetto stato e nel loro imballo originale (non aperto) e sarà tenuto a pagare le sole spese di ritorno.
Il venditore rimborserà al consumatore entro 14 giorni dal ricevimento della merce, la somma eventualmente già versata a titolo di pagamento del prezzo dei prodotti e di contributo spese di spedizione (di andata).
Il venditore si riserva il diritto di trattenere l'importo necessario a provvedere al re-imballo (nel caso che l'imballo originale sia danneggiato o perso). Si consiglia, pertanto, di tenere da parte l'imballo originale per tutta la durata del periodo nel quale è possibile esercitare il diritto di recesso.
Il "Consumatore" è la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (art. 1469 bis). In sostanza, aziende e professionisti con partita Iva non possono far valere il diritto di recesso per acquisti effettuati in tale veste.
Qui di seguito sono indicati i termini e le procedure su come il cliente si può avvalere del diritto di recesso. Il diritto di recesso può essere esercitato in qualsiasi momento dopo aver concluso la procedura di acquisto e comunque non oltre 14 giorni solari dal ricevimento della merce, mediante comunicazione scritta della volontà di esercitare il diritto di RECESSO fornendo i seguenti dati:
- numero e data della fattura
- in caso di recesso parziale, descrizione e quantità' dei prodotti che si intendono restituire
- coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico del rimborso (CODICE CAB – CODICE ABI- C/C BANCARIO - IBAN).
- nel caso in cui l'intestatario del conto fosse diverso da quello della fattura occorre indicarlo.
La comunicazione del recesso e i dati sopra richiesti possono essere trasmessi Inviando una e-mail a info@areatoner.it.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui AREATONER SAS sas accerti:
- Utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo
- La mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale
- L'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti)
- Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nei casi sopra indicati, AREATONER sas provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione per la restituzione.
Recesso del venditore: AREATONER SAS qualora si trovasse nell'impossibilità di evadere l'ordinazione richiesta, ha la facoltà di recedere dall'accordo di vendita entro 30 giorni dalla data dell'ordinazione fornendo al cliente una semplice comunicazione motivata, ai sensi dell'art. 6, comma 2 D. Lgs. 185/99. In tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.